- Cos’è il piede piatto
Il piede piatto è una deformità in cui si riscontra un appiattimento dell’arco longitudinale mediale e si può classificare in rigido o flessibile e la principale differenza notabile ad occhio nudo è valutare il piede del bambino con il carico e senza, se senza il carico l’arco plantare si riforma siamo, quasi certamente, davanti ad un piede piatto flessibile. Si ricorda sempre che è bene comunque affidarsi ad un team multidisciplinare che può comprendere il podologo e l’ortopedico che valutano la condizione e indirizzano il piccolo paziente ed i genitori verso la giusta direzione, con il possibile aiuto delle indagini diagnostiche come l’RX. - Come comportarsi con un piede piatto rigido
Il piede piatto rigido, in accordo con la bibliografia, è prettamente chirurgico, però non dobbiamo scordarci l’importanza del percorso riabilitativo post-operatorio - Come comportarsi con un piede piatto flessibile
Il bambino ha naturalmente un piede in partenza piatto che poi, con il passare del tempo e dello sviluppo, tende a formare naturalmente l’arco longitudinale mediale.
Il piede tenderà a finire di sviluppare l’arco intorno ai 7-8 anni, nel caso in cui non si sviluppi o nel caso in cui il bambino abbia dolore o fastidio c’è necessità di una visita approfondita da parte di un podologo per valutare la problematica.
Cosa fa il podologo in questi casi?
Il podologo è una figura professionale utile ad aiutare nella diagnosi e nella valutazione del piede piatto del bambino durante l’arco del tempo grazie alla valutazione funzionale, a dei test specifici e anche alla pedana baropodometrica che ci dà indicazione sull’appoggio del piede e sulle pressioni esercitate.
Seguire il corso della formazione dell’arco longitudinale mediale nel caso di un sospetto piede piatto e trovare una soluzione efficace prendendo il problema in tempo risulta essere fondamentale.
Evans AM, Rome K, Carroll M, Hawke F. Foot orthoses for treating paediatric flat feet. Cochrane Database of Systematic Reviews 2022, Issue 1. Art. No.: CD006311. DOI: 10.1002/14651858.CD006311.pub4.
Uden H, Scharfbillig R, Causby R. The typically developing paediatric foot: how flat should it be? A systematic review. J Foot Ankle Res. 2017 Aug 15;10:37. doi: 10.1186/s13047-017-0218-1. PMID: 28814975; PMCID: PMC5558233.